
Porzioni |
|
Ingredienti
N'cucciato Sciclitano
- 1 kg farina di grano duro
- 6 uova
- qb acqua
- qb sale
Pasta di mandorla per primi
- 1 kg mandorle pelate
- 1 L olio di semi di girasole
Pesto di Crescione
- 1 kg crescione
- 1 L olio di semi di girasole
- qb sale
- 100 gr mandorle tostate
- formaggio (se si vuole)
- 5 cubetti ghiaccio
- 2 cucchiai bicarbonato
N'cucciato
- 1 kg farina di grano duro
- 6 uova
- qb acqua
- qb sale
Ingredienti
N'cucciato Sciclitano
Pasta di mandorla per primi
Pesto di Crescione
N'cucciato
|
![]() |
Istruzioni
Procedimento generale
- Mettere a riscaldare un sacchettino di ragù di lepre nel bollitore Rosolare l’aglio con l’olio Aggiungere acqua o brodo di carne Aggiungere lo n’cucciato (setacciato per eliminare la farina) un pugno pieno. Mescolare per qualche minuto e aggiungere un cucchiaio (piccolo) pieno di pasta di mandorla. A cottura ultimata aggiungere un cucchiaio di pesto di crescione e mantecare con un filo d’olio. Servire in piatto fondo caldo prima lo n’cucciato. Poi al centro il ragù di lepre Sopra il ragù mezzo cucchiaio di stracciatella di bufala. Spolverare con mandorla tostata.
Pasta di mandorla per primi
- Riporre il bimby o un frullatore nel congelatore. Versare le mandorle all’interno de bimby e frullare fino ad ottenere una farina finissima, quindi versare l’olio di semi di girasole. Conservare in frigo anche per diverse settimane.
Pesto di crescione
- Nel bimby inserire il crescione precedentemente montato, spezzettato e messo a mollo (per almeno mezzora) con il bicarbonato. Aggiungere, il sale l’olio, il ghiaccio e frullare.
N'cucciato Sciclitano
- Disporre la farina a fontana, inserire le uova, l’acqua, il sale ed impastare, fino ad ottenere una pasta molto dura. Con l’aiuto del bimby spezzettare la pasta i grossi pezzi, inserirla nel bimby con un po’ di farina e frullare, fino ad ottenere dei grattoni. Se non si dispone del bimby potete utilizzare anche una grattugia. Consumare subito, setacciandola benissimo per eliminare tutta la farina in eccesso. Farla essiccare e conservare o abbattere e conservare negli appositi sacchetti per surgelati.
Condividi questa Ricetta